Alcuni degli articoli divulgativi qui presentati
sono giā stati pubblicati negli anni '90 su vari giornali
e riviste. Si raccomanda di leggere almeno i primi quattro.
Nei diversi articoli si troveranno alcuni concetti ricorrenti
o letteralmente ripetuti,
ma questo non č un male (repetita iuvant).
Sono presenti anche diversi link
ad Istituti di Ricerca ed Universitā
(prevalentemente in lingua inglese)

1 - Premessa: Mente, materia e scienza
2 - Presentazione: Fisica moderna e teorie sulla mente
3 - Riepilogo: Fisica e attivitā mentale
4 - Riscontro dei visitatori fin dal lontano 1996
Libro Ipotesi sulla realtā

Libro Il segreto dell'universo
(2002) - Versione semplificata di Ipotesi sulla realtā
"Che vantaggi posso trarne?" - Applicazioni in psicologia e medicina
Tecnica Naturale Anti-stress: riduci ansia e stress
Articolo sulla Tecnica Naturale Anti-stress
Presentazione di impostazione scientifica
Le sconcertanti scoperte della fisica quantistica
Conseguenze per la psicologia e neurologia
Presentazione di impostazione filosofica
Che cos'č l'oggettivazione
Articolo del fisico teorico John Hagelin
Quarta di copertina del libro Ipotesi sulla realtā
Presentazione di Ipotesi sulla realtā su RAI Radio 3 (anno 1992)
Domande e obiezioni frequenti (FAQ)
Il segreto dell'universo (2002), versione semplificata di Ipotesi sulla realtā
Ipotesi sulla realtā: homepage
Storia di Ipotesi sulla realtā
Newsgroup - Forum - Altri link

